Si tratta di confezioni molto simili all’originale ma contenenti una miscela non identificata, il cui utilizzo rappresenta una minaccia per l’ambiente e la salute umana, oltre ad un illecito perseguibile penalmente.
Il prodotto contraffatto è stato rinvenuto nell’area meridionale della Sicilia, ma non si può escludere che possa essere stato distribuito anche in altre zone d’Italia. La confezione contraffatta appare molto simile all’originale (vedi foto sotto) ma presenta alcune differenze grafiche (dimensione loghi, testo e colore) che solo un occhio attento può riconoscere, un numero di lotto inesistente, un barattolo non omologato ed una significativa differenza di peso specifico.
A conferma della non autenticità del prodotto contraffatto le analisi di laboratorio hanno verificato la differente composizione rispetto al prodotto originale. Nufarm Italia ha esposto dettagliata denuncia presso i N.A.S. del comando carabinieri di Bologna al fine di individuare l’origine del prodotto contraffatto e contrastarne la diffusione. Si ricorda che è penalmente perseguibile la produzione, la detenzione, l’immissione in commercio ed anche l’utilizzo di prodotti fitosanitari non autorizzati secondo la normativa vigente e che sono previste pesanti sanzioni amministrative (D.Lgs 69/2014).
L’utilizzo di agrofarmaci contraffatti può portare in primis a pericoli per la salute dell’operatore, dei consumatori e dell’ambiente, esistono rischi per la sicurezza delle piante e nessuna informazione sull’efficacia nei confronti dei parassiti da controllare, inoltra si ricorda che le derrate trattate con prodotti non autorizzati non possono essere commercializzate e chiunque detenga, distribuisca o utilizzi tali prodotti rischia di subire pesanti sanzioni da parte delle autorità.
Kestrel® è un insetticida sistemico a base di acetamiprid 200 g/l (aut. Min Sal. 16690 del 07/02/2018), in formulazione originale Nufarm ed è distribuito in Italia da Sumitomo Chemical.
Per segnalazioni o ulteriori informazioni contattare Nufarm Italia.