Per il diserbo di agrumi e olivo la molecola storicamente più utilizzata è il glifosate, che grazie al suo ampio spettro d’azione ha portato a risultati soddisfacenti. Tuttavia negli ultimi anni vengono segnalati fenomeni di resistenza o ridotta sensibilità al glifosate di alcune specie (Erygeron canadiensis, E. bonariensis e Lolium ssp.), inoltre l’ ampio uso di glifosate ha portato ad uno sviluppo di flora di sostituzione legata a un controllo non completo di Malva, Epilobium, Equisetum, Geranium e Convolvulus arvensis. Risulta quindi interessante verificare se KYLEO TOP, la nuova miscela a base di glifosate (240 g/L) e 2,4-D (160 g/L) recentemente autorizzato in Italia possa portare a risultati ancora più soddisfacenti ed ovviare le problematiche che negli ultimi anni sono state palesate dagli agricoltori.
Come risposta a questa domanda vi proponiamo un’estratto dell’informatore agrario, con dati e dimostrazioni di efficacia collezionati da 6 prove di diserbo su agrumi e olivo e 4 di spollonatura su olivo nel biennio 2017 -2018.
Leggi l’articolo:
Glifosate-e-24-D-nuova-miscela-per-il-diserbo-di-agrumi-e-olivo