Nando Maxi conferma la sua efficacia contro la peronospora in condizioni di forte pressione infettiva.
Nel triennio 2022-2024, in quattro prove sperimentali condotte in Friuli-Venezia Giulia e Piemonte, il formulato fungicida ha dimostrato una notevole efficacia nel controllo della peronospora della vite (Plasmopara viticola), sia su foglia che su grappolo.
Le prove, eseguite su varietà sensibili come Glera e Moscato bianco, hanno evidenziato livelli di protezione paragonabili o superiori agli standard di riferimento, anche in condizioni ambientali particolarmente favorevoli allo sviluppo della malattia.
I risultati sottolineano una ottima persistenza d’azione, fondamentale per la protezione dei grappoli nel periodo critico della fioritura/allegagione. Elevata resistenza al dilavamento, buona attività collaterale su oidio e black rot, a supporto di una difesa integrata e completa
Ad oggi non vi è nessuna resistenza accertata rendendolo un partner strategico nella rotazione con altri fungicidi e riducendo il rischio di insorgenza di resistenze.
Il profilo residuale e la selettività su coltura completano il quadro di un formulato versatile e affidabile
consulta l’articolo estratto dell’ informatore agrario